SAN BARTOLOMEO IN BOSCO (FE) - Santi e Santini tra devozione e collezione

 

Mostra di immaginette devozionali e santini "Santi e Santini tra devozione e collezione" - dal 8 Dicembre 2024 al 26 Gennaio 2025 presso il Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese, Comune di San Bartolomeo in Bosco (FE).

 

"Santi e Santini tra devozione e collezione"

Quando: dal 8 Dicembre 2024 al 26 Gennaio 2025

Dove: Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese, Comune di San Bartolomeo in Bosco (FE)

 

SAN BARTOLOMEO IN BOSCO (FE): 8 Dicembre 2024 - 26 Gennaio 2025: Mostra "SANTI E SANTINI TRA DEVOZIONE E COLLEZIONE"

Il centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (FE) ha propone una suggestiva esposizione sulla vasta tematica della religiosità popolare. A partire, infatti, da domenica 8 dicembre 2024 è visitabile nella sua sala espositiva del Museo la mostra "Santi e santini tra devozione e collezione", a cura del collezionista bondenese Marco Dondi. Si tratta di una rassegna composta da "santini" (e in parte minore da "cartoline"), che stanno a sottolineare un'illustrazione religiosa profondamente legata ai gusti popolari. L'intento non è solo illustrare vari aspetti delle immaginette sacre, da molti conosciute per lo scopo devozionale per cui erano state ideate, ma affrontare anche le problematiche relative a produzione, tecniche e stili realizzativi connessi, che hanno progredito e si si sono modificati nel corso dei secoli cercando di venire incontro ai gusti dei fedeli. Marco Dondi approfondisce anche un fenomeno più recente, quello del collezionismo, che ha avuto grande interesse e coinvolgimento soprattutto a partire dagli ultimi decenni del ‘900. La mostra è suddivisa in tematiche, alcune popolarissime come "il culto Mariano" o "I santini di guerra", e altre più soggettive come "Il fiore, l'animale, il martirio", oppure "Ora et labora; i santi della penitenza".

L’esposizione, con ingresso gratuito, è visitabile fino al 26 gennaio 2025 e segue gli orari di apertura del Museo: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e i festivi dalle 15.00 alle 18.00. Domenica 26 gennaio sarà riservata all'incontro con il pubblico. L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, MAF (Mondo Agricolo Ferrarese) e dall'Associazione omonima.

Per info: MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, via Imperiale 263, 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe), tel. 0532 725294, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Utilizzo dei cookie su A.I.C.I.S.

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per consentire la fruizione ottimale del sito e cookie di profilazione di terze parti per mostrare servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie clicca qui. Scorrendo questa pagina o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.